



Le nostre tappe all'Isola della Maddalena
- Partendo da Baja Sardinia/Cannigione:
si costeggia la costa nord-orientale della Sardegna, si naviga tra l’isola di Caprera e l’isola di Santo Stefano (si può notare il Centro Velico di Caprera, l’ex base americana ed il ponte che collega Caprera con La Maddalena) - Giunti a La Maddalena, la prima sosta prevede un’ora di shopping e passeggiata per il centro storico, ricco di caratteristiche botteghe artigiane, prodotti tipici sardi, oggetti marinari, bar, gelaterie, ecc.
- Si riparte costeggiando l’isola di La Maddalena, il lato sud dove si può ammirare il caratteristico porticciolo di Cala Gavetta, in alto Guardia Vecchia e la maestosa Villa Weber dove ha trascorso in “esilio” un mese e mezzo della sua vita Benito Mussolini.
- Lasciando La Maddalena e passando per Punta Sardegna, giunti sull’isola di Spargi, ci fermiamo per circa un’ora e mezza, per il bagno in spiaggia.
- Nell’isola di Spargi, la M/B Orient Express sosta a Cala Granara, la M/B Paradiso a Cala Connari.
- Si riparte costeggiando tutto il lato est dell’isola, ricco di numerose e stupende calette e dei suoi tafoni, ovvero quelle rocce che sotto l’effetto degli agenti atmosferici hanno assunto delle forme e delle caratteristiche particolari.
- Dopo circa 20 minuti di navigazione percorrendo le famose Bocche di Bonifacio, dove si intravede la Corsica in lontananza, si arriva sull’isola di Budelli per ammirare la prestigiosa Spiaggia Rosa, qui, breve sosta fotografica e ci si dirige per il Porto della Madonna (noto come le Piscine naturali), così chiamato per la trasparenza del suo mare che assume diverse sfumature di colore; qui ci immergiamo per un breve bagno dalla barca con la M/B Paradiso, mentre con la M/B Orient Express, si effettua una sosta di un’ora e mezza sulla bellissima Spiaggia del Cavaliere.
- Ultima sosta, all’Isola di Santa Maria (Cala Santa Maria), l’unica isola con la presenza di case (tra cui quella di Roberto Benigni); la M/B Paradiso sosta un’ora e 15 minuti in spiaggia, la M/B Orient Express fa un breve bagno della barca.
- Tornando ai porti di partenza, in lontananza vediamo le isoli minori che completano l’Arcipelago: Barrettini, Barrettinelli, Corcelli e Isola Piana.
- Costeggiando la parte occidentale di La Maddalena, vi facciamo vedere, Punta Marginetto, ovvero la punta più a nord dell’isola, la chiesetta della Madonnetta che si affaccia sul mare, Cava Francese e Punta Tegge.
- Lasciando le coste dell’isola madre, possiamo ammirare Porto Rafael, la cittadina di Palau, e la roccia di Capo d’Orso; infine costeggiando l’Isola di Santo Stefano e di Caprera si torna ai porti di partenza.